24 dicembre – Sulmona
Arrivo nel pomeriggio all’hotel Ovidius Santacroce 4 stelle posto al centro di Sulmona. Drink di benvenuto. Cena di Natale e pernottamento.
25 dicembre – Sulmona
Prima colazione in hotel. La mattina la guida locale ti condurrà nella visita guidata di Sulmona. Centro tra i più interessanti e realtà tra le più belle d’Abruzzo, con il nucleo antico ben conservato, si connota come città legata all’amore sia per i confetti, il dolce dei momenti importanti, piccola delizia da assaporare, sia per aver dato i natali al poeta latino Publio Ovidio Nasone, il raffinato cantore degli Amores, dell’Ars Amandi e delle Metamorfosi. Pranzo di Natale in hotel. Pomeriggio e cena libera. Pernottamento.
26 dicembre – La Transiberiana d’Italia e il Presepe vivente di Carovilli
Prima colazione in hotel. La mattina dalla stazione ferroviaria di Sulmona imbarco e partenza con il treno storico con un itinerario panoramico, risalendo la Valle Peligna e il Colle Mitra, superando Pettorano sul Gizio e Cansano, entrando nel territorio del Parco Nazionale della Majella Arrivo a Campo di Giove dove nel cuore del paese con Piazza Duval e Palazzo Nanni sono allestiti i mercatini di Natale. Alle ore 12:00 ripartenza del treno storico alla volta di Castel di Sangro per la seconda sosta di giornata: discesa dei viaggiatori per raggiungere il centro del paese, distante 10 minuti a piedi. Presso la storica e rinnovata piazza Plebiscito villaggio di Natale e presso la villa comunale mercatini di Natale con le caratteristiche casette in legno. Pranzo libero. Nel pomeriggio si riparte per Carovilli con Piazza Municipio e la Chiesa Madre Santa Maria Assunta, illuminate a festa in attesa dell’avvio della suggestiva fiaccolata che all’imbrunire si avvia verso la frazione di Fontecurelli, luogo dove va in scena la rappresentazione del Presepe Vivente, tradizionale evento di Natale curato in ogni minimo dettaglio tra i figuranti e il villaggio allestito per l’occasione, in una atmosfera davvero magica. Al termine della rappresentazione, un servizio bus navetta dedicato, con servizio a spola ogni 15 minuti, conduce i viaggiatori in stazione per la ripartenza del treno storico. Cena libera. Il rientro del treno a Sulmona è previsto per le ore 22.30 circa. Pernottamento in hotel
27 dicembre – Pacentro
Prima colazione in hotel. La mattina la guida ti aspetta a Pacentro, borgo medievale incastonato tra Majella e Morrone, che offre scorci e paesaggi fiabeschi e inconfondibili. Con questa visita guidata visiterai il borgo medievale, il castello e le pietre bianche del paese con indimenticabili sfumature oro e rosa. Un’esperienza che rientra a pieno titolo nell’elenco delle cose “da non perdere”. Con una piacevole passeggiata nel cuore medievale del paese andrai alla ricerca degli scorci più antichi e meglio conservati, che lo hanno inserito nel novero dei Borghi più Belli d’Italia, e farai visita alle botteghe di prodotti tipici e di artigianato. Concluderai la passeggiata con un gustoso aperitivo a base di prodotti locali e piccole delizie d’Abruzzo, nella bottega storica di un azienda zootecnica del paese. Pranzo libero. Pomeriggio partenza per il rientro.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!